Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

VINI BOTTO

PASSITO GRAN PEDAR DAI VITIGNI PIU' ANTICHI AL MONDO DI UVE GRECHE MANDORLATE

PASSITO GRAN PEDAR DAI VITIGNI PIU' ANTICHI AL MONDO DI UVE GRECHE MANDORLATE

Prezzo di listino €22,50 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €22,50 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Passito di uve greche mandorlate

Grado alcolico: 15,5°

Temperatura di servizio : 10° – 12°

Colore: giallo dorato brillante con sfumature ambrate

Intenso nel naso con note di albicocca e fichi secchi a cui si aggiunge la mandorla amara tipica di questo vitigno. In bocca è pieno, ben bilanciato nelle sue componenti zuccherine e acide che lo rendono facile alla beva. Finale lungo con note di frutta secca e caramello.

Fra i più antichi vitigni del mondo e il più antico del Piemonte, appartiene alla grande famiglia dei moscati. Il clone di questa uva aromatica, che ricorda il moscato giallo, è estinta . La sostituzione delle piante morte avviene ormai solo tramite innesti. Il nome deriva dal latino muscus/muschio. Importato dalla Grecia al tempo dei Romani e deve inoltre il suo nome all’intensa nota mandorlata.

Raccolta manuale ed appassimento per 1 mese in cassette. Diraspatura e pigiatura soffice mediante membrana pneumatica. Flottazione e fermentazione alcolica in vasca acciaio ad una temperatura di circa 17° per 20/25 giorni. 24 mesi in tonneaux e 3 mesi minimo in bottiglia.

Tipo di terreno: Calcareo-argilloso di origine marina. Presenza di pietra arenaria chiamata Pietra da cantone, utilizzata nella costruzione di edifici si è formata in corrispondenza di barriere coralline e spiagge tropicali con elevata presenza di alghe che hanno conferito ai terreni tenori di carbonato di calcio elevati.

Resa ettaro: 85 ql
Densità impianti: 4.325
Sistema d’allevamento: Guyot

Visualizza dettagli completi

DICONO DI NOI...