Delizie Dora srl
PESTO GENOVESE
PESTO GENOVESE
Prezzo di listino
€3,60 EUR
Prezzo di listino
Prezzo scontato
€3,60 EUR
Prezzo unitario
per
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Dora è erede di antiche tradizioni contadine, nate dalla determinazione di uomini e donne che, nei secoli, hanno reso fertile la dura terra della Murgia Altamurana. I frutti del loro lavoro, arricchiti dall’esperienza e dalla passione delle nonne, diventano oggi prodotti genuini, buoni come quelli di una volta.
Uno di questi prodotti è il pesto alla genovese, salsa verde che impreziosisce diversi piatti della cucina italiana.
Uno di questi prodotti è il pesto alla genovese, salsa verde che impreziosisce diversi piatti della cucina italiana.
Ingredienti
Basilico 55%, olio di semi di girasole, acqua, anacardi, olio extra vergine di oliva, zucchero, formaggio parmigiano, fiocchi di patate, formaggio pecorino, aglio, pinoli, GDL E575, correttore di acidità: acido ascorbico. Può contenere tracce di: pesce, frutta a guscio, sedano.
Una volta aperto conservare in frigorifero e consumare entro 5 giorni.
Basilico 55%, olio di semi di girasole, acqua, anacardi, olio extra vergine di oliva, zucchero, formaggio parmigiano, fiocchi di patate, formaggio pecorino, aglio, pinoli, GDL E575, correttore di acidità: acido ascorbico. Può contenere tracce di: pesce, frutta a guscio, sedano.
Una volta aperto conservare in frigorifero e consumare entro 5 giorni.
Formato disponibile
Vasetto 180 g DDGPGE212
Abbinamento perfetto
Italiamy consiglia di gustare il Pesto alla Genovese nel modo più autentico: con un piatto di trofie condite con fagiolini e patate bollite, proprio come vuole la tradizione. Per esaltare i sapori, basta aggiungere una spolverata di parmigiano e un filo di olio extravergine d’oliva.
Vasetto 180 g DDGPGE212
Abbinamento perfetto
Italiamy consiglia di gustare il Pesto alla Genovese nel modo più autentico: con un piatto di trofie condite con fagiolini e patate bollite, proprio come vuole la tradizione. Per esaltare i sapori, basta aggiungere una spolverata di parmigiano e un filo di olio extravergine d’oliva.

